Descrizione
ID defend card – blocca RFID/NFC – contro gli scippatori digitali
Oggi giorno si corre il rischio che un ladro utilizzando un semplice POS, uno skimmer contactless o uno smartphone possa leggere i dati delle nostre carte di credito, bancomat.
Con la stessa semplicità ci potrebbe rubare fino a EUR 150,00 attivando la tecnologia contactless della carta fino a EUR 150.00
Grazie all’innovativa tecnologia la ID defend Card scherma ed assorbe i segnali dati NFC ed RFID.
I segnali dati delle carte di credito viaggiano dalla frequenza delle citofonie (125 Khz) fino alla quella di 13,56 Mhz.
La ID defend card rende invisibili i bancomat, le carte di credito e di debito o i passaporti, agli scanner o ai POS o agli smartphone.
Utilizziamo una tecnologia brevettata in USA per la perdita dei dati e certificata da Bluetooth.
Gli studi di ottimizzazione del prodotto sono stati sviluppati in Gran Bretagna, in collaborazione con l’Università di Bolton.
Le caratteristiche principali della ID defend card sono:
- La capacità di schermatura RFID è del 98%.
- Durata lunga nel tempo essendo prodotta con metalli non soggetti all’ossidazione che altrimenti ridurrebbero l’efficacia della schermatura. La card è anti clonazione e anti smagnetizzazione perché non usa campi magnetici.
- Una Card può proteggere almeno due carte di credito e/o debito o Bancomat
- Tutti i nostri prodotti vengono testati con uno scanner prima di essere inviati al cliente.
- Tutte le nostre Card porteranno la dichiarazione di protezione in un minimo di 7 caratteri sul fronte o sul retro della carta che recita “Protetto da Brevetto (VB logo) Card Shield” nell’interesse della sicurezza e dell’identificazione ed il logo di ID defend
- La ID defend Card deve essere utilizzata seguendo le istruzioni fornite al momento dell’acquisto.
- Si prega di notare che ID defend srl non può essere ritenuta responsabile in caso di qualsiasi furto di dati, skimming, furto di denaro o nel caso di un pagamento accidentale.
- La Card può essere inoltre personalizzata con il logo dell’azienda e potrà contenere una numerazione scelta dal cliente ed il relativo codice a barre fino ad un massimo di 20 caratteri.